Civitavecchia ottiene un importante riconoscimento: la Regione Lazio ha ufficialmente inserito il Mercato Storico cittadino nell’elenco regionale delle “Botteghe e Attività Storiche, Mercati e Fiere” per l’annualità 2024.
Un risultato frutto di un lungo iter, concluso il 29 ottobre scorso, reso possibile grazie al lavoro dell’Ufficio Commercio e alla collaborazione con l’Ufficio Europa, che hanno supportato la richiesta di adesione.
Questo riconoscimento certifica il valore storico e culturale del Mercato, da sempre cuore pulsante della città, punto di incontro tra il centro storico e le vie commerciali, nonché un’importante attrazione per i turisti.
“L’inserimento del Mercato Storico nell’elenco regionale è un traguardo significativo che valorizza una delle realtà più importanti della nostra città – dichiara l’Assessore al Commercio Enzo D’Antó –. Questo riconoscimento assume ancora più rilevanza in vista dei prossimi lavori di riqualificazione, garantendo una tutela specifica e una maggiore valorizzazione del Mercato. Il prossimo passo sarà l’apertura dell’elenco anche alle botteghe e alle attività storiche cittadine, per dare il giusto riconoscimento a quegli operatori commerciali che, con continuità e dedizione, hanno mantenuto vive le tradizioni locali, contribuendo all’identità e al prestigio di Civitavecchia.”
Un passo avanti importante per la salvaguardia del patrimonio storico e commerciale della città, con l’obiettivo di renderlo sempre più attrattivo e competitivo.