Continuano, con successo, le iniziative del Comune per far conoscere lo scalo e quelle per promuovere il territorio collinare con i tour operator
di Cristiana Vallarino
Dalla collina al mare. Da Tolfa al porto di Civitavecchia per una mattinata davvero particolare vissuta, mercoledì, da una sessantina di tolfetani che sono stati ospiti della splendida nave da crociera Msc Seaview.
Formato da rappresentanze di alcune associazioni del paese collinare come Centro Aps La Rocca, Pro Loco, Fidapa, Adamo e Convento dei Cappuccini, il gruppo ha raggiunto in auto lo scalo per poi salire sugli shuttle interni che lo hanno accompagnato prima al terminal e poi alla banchina dove è ormeggiata la Seaview.
Tutti si sono sottoposti di buon grado agli accurati controlli di sicurezza eseguiti sia a terra che prima di salire a bordo.
Una volta entrati hanno visitato i luoghi più interessanti della nave: hall delle boutique, casinò e i vari bar, fino a quando si sono accomodati in uno dei ristoranti di bordo.

Dopo c’è stata la visita al grande teatro e ai ponti scoperti, quelli dove si pratica sport e dove ci sono varie piscine. Ieri mattina poco frequentate per il maltempo, ma ugualmente da apprezzare.
A fare da “guida” al gruppo – capitanato dalla sindaca Stefania Bentivoglio -, il consigliere comunale Tiziano Tedesco, con delega al turismo, sport e rapporti con la realtà portuale di Civitavecchia. Colui che, per l’amministrazione comunale, ha organizzato la visita, potendo contare in primis sulla ampia disponibilità di Port Mobility, di RCT Roma Cruise Terminal (per l’accoglienza e la visita al terminal Amerigo Vespucci, inaugurato nel 2018 dalla società che riunisce Msc, Costa e Royal Caribbean). Naturalmente, fondamentale la disponibilità della compagnia Msc Crociere che ha ospitato il gruppo sulla Seaview, che da primavera fa il tour del Mediterrano, con tappa settimanale a Civitavecchia.

La folta delegazione collinare ha potuto ammirare, all’interno del Terminal Vespucci al molo 12 Bis Nord, il totem multimediale con immagini e foto di Tolfa, così come il grande pannello con una bellissima foto con vista dall’alto di Tolfa, firmata Giuseppe Smacchia.
Dal management RCT ai visitatori è stata raccontata la storia del terminal, anticipando i prossimi ampliamenti e modifiche previsti nell’area accoglienza dello scalo, soprattutto alla luce del fatto che a fine dicembre si arriverà a oltre 3 milioni di passeggeri movimentati in un anno. Il che mette Civitavecchia in testa fra i porti passeggeri d’Italia e fra i primi nel mondo.

“Sono particolarmente soddisfatto dell’esito della giornata – ha detto Tiziano Tedesco –. Anche perchè è un’altra iniziativa che rientra nella promozione che sto portando avanti da tempo affinché i tolfetani conoscano il porto a due passi da loro. Abbiamo già accompagnato le Quinte elementari di Tolfa e Santa Severa nord sulla “Amerigo Vespucci”, un altro gruppo di varie associazioni, sulla portaerei “Cavour”, infine le terze medie di Tolfa sulla Msc Grandiosa”.

Ma l’amministrazione comunale tolfetana lavora anche “al contrario”, ovvero vuole attirare in paese i crocieristi e infatto, per diversi anni, ha fatto promozione con vari tour operator. E adesso si raccolgono i frutti.
“Abbiamo portato a Tolfa Aloschi, SMS, Medov, MSS Tour e tanti altri del settore – spiega Tedesco -. Finalmente si vedono i primi risultati: infatti da aprile stanno salendo a Tolfa i passeggeri delle crociere Norvegian Cruise Line, Oceania e Regent Seven Seas”.
La formula proposta è il transfer in pullman, visita del centro storico e poi pranzo in un locale tipico, in campagna. E proprio stamattina è arrivato un gruppo di americani, con guida, per vivere l’esperienza del “Farmer’s breakfast”, ovvero la colazione del contadino.