Intervento di Guardie Ecozoofile di Fareambiente Cerveteri, Polizia Locale, Carabinieri Forestali, Carabinieri della locale stazione, Servizio Veterinario della ASL RM4 e Sovrintendenza ai Beni Culturali
Doppio blitz per contrastare reati ambientali ed illeciti a danno di animali. Doppio blitz, scattato alle prime ore del mattino di ieri, dove sono state impegnate, Guardie Ecozoofile di Fareambiente Cerveteri, Polizia Locale, Carabinieri Forestali, Carabinieri della locale stazione, Servizio Veterinario della ASL RM4 e Sovrintendenza ai Beni Culturali.

Nell’ambito di una mirata operazione territoriale volta al contrasto degli illeciti contro il benessere animale e il patrimonio ambientale, è stata sottoposta a sequestro giudiziario un’ampia area rurale del Comune di Cerveteri nella quale il degrado ambientale creato da ingenti quantità di rifiuti di vario genere, tra cui carcasse di automobili, smaltiti illecitamente sovrastava il verde della vegetazione.

Seguiranno ulteriori indagini per chiarire le responsabilità di eventuali soggetti coinvolti nello smaltimento illecito dei rifiuti.
Nel secondo intervento è stata sottoposta a sequestro giudiziario un’ area nei pressi di un’abitazione su cui insisteva una discarica abusiva riservata allo smaltimento di ingenti quantità di rifiuti di vario genere, tra cui rifiuti pericolosi e non, realizzata da una condotta reiterata nel tempo che ha portato ad un evidente degrado ambientale del luogo.
Nello stesso luogo l’ispezione ha permesso di porre sotto sequestro preventivo ex art. 321 C.P.P., 7 cani da caccia detenuti irregolarmente e privi di ogni documento identificativo, nonché detenuti in condizioni incompatibili con la loro natura, condotta costituente reato ai sensi dell’art.727 c.2 C.P.
Tutti i cani sequestrati sono stati portati via dal luogo e affidati in custodia.
Questa tipologia di cane viene solitamente impiegato nell’attività venatoria amatoriale.
Tale importante intervento è frutto della stretta e proficua collaborazione dei reparti impiegati, che già da tempo cooperano in sinergia per il contrasto di traffico e detenzione illecita di cani e gestione illecita di rifiuti.