Domenica 31 gennaio primo appuntamento del 2021, nei municipi dispari, con la campagna “Il Tuo quartiere non è una discarica”, la raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio. L’iniziativa giunge quest’anno alla ventiduesima edizione e, dal 2000 ad oggi, ha consentito ai romani di consegnare circa 40mila tonnellate di materiali, 1.600 delle quali solo nel corso del 2020.
Domenica mattina, dalle 8 alle 13, l’azienda metterà a disposizione complessivamente 19 siti: 13 eco-stazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 6 Centri di raccolta aziendali presso cui si potranno consegnare i tradizionali rifiuti ingombranti (mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.), le apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.) e i materiali particolari (pile, oli esausti, contenitori con residui di vernici e solventi).
In tutte le postazioni, anche con il supporto della Polizia Locale di Roma Capitale, saranno adottale le necessarie misure di sicurezza a tutela di utenti e lavoratori attraverso accessi scaglionati che consentiranno di regolare il flusso di veicoli e persone. Ama per questo invita i cittadini a recarsi sul posto entro le ore 12 e ricorda che il conferimento dei materiali nei cassoni dedicati dovrà essere effettuato dai cittadini, muniti di mascherina, mantenendo le distanze minime di sicurezza.
Tutti i materiali raccolti nel corso della mattinata verranno, come sempre, differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero. Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono visitare il sito www.amaroma.it o contattare la Sala Operativa AMA, tel. 0651693339/3340/3341.
Municipio | Tipo Postazione | Indirizzo |
I | Ecostazione | Piazza Vittorio-fronte via Carlo Alberto |
I | Ecostazione* | Piazzale Clodio – parcheggio largo Livatino |
I | Ecostazione | Piazza del Tempio di Diana (area parcheggio) |
III | Centro di Raccolta | Via dell’Ateneo Salesiano – Monte Cervialto |
III | Centro di Raccolta | Via della Bufalotta, 592 |
V | Ecostazione | Via Rovigno d’Istria – mercato Villa Gordiani |
V | Ecostazione | Via Francesco Tovaglieri (area parcheggio fronte civico 201) |
V | Centro di Raccolta | Via Teano, 38 – largo Preneste |
VII | Ecostazione* | Via Anagnina – altezza stabilimento Ericsson |
VII | Ecostazione | Via Anzio – area parcheggio |
IX | Ecostazione* | Piazzale Cina |
IX | Centro di raccolta | Via Boschiero (Mostacciano) |
IX | Centro di raccolta | Via Laurentina |
XI | Ecostazione | Via Muratella Mezzana –parcheggio stazione Ponte Galeria |
XI | Centro di Raccolta | Via Arturo Martini – Corviale |
XIII | Ecostazione | Largo Cardinale Clemente Micara |
XIII | Ecostazione | Via Borgo Ticino angolo via Ovada – parcheggio adiacente mercato |
XV | Ecostazione | Largo Nimis (Labaro) |
XV | Ecostazione | Via V. Tieri Cassia Olgiata – area parcheggio |
* Postazioni in cui è possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi