“Le richieste delle associazioni dei commercianti romani di lasciare aperta la zona a traffico limitato anche dopo il 31 maggio e di rivedere alcune delle fasce orarie stabilite dall’ultima ordinanza sulla riapertura dei negozi sono assolutamente condivisibili e vanno nella direzione di semplificare la vita dei cittadini che si muovono a Roma per lavorare”. Lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci, coordinatore del Partito Democratico di Roma.
“Tuttavia – ha evidenziato – non dobbiamo dimenticarci di quei domiciliati, lavoratori e commercianti, che hanno già pagato al Campidoglio il permesso annuale per passare dai varchi Ztl e che continuano a farlo anche adesso che questi non sono attivi. Ad oggi a Roma i permessi validi sono più di 23 mila ed è giusto che queste persone abbiano una forma di rimborso o almeno di storno per il futuro”.
Come indicato sopra, rimarranno aperte fino al 31 maggio le zone a traffico limitato di Trastevere, Tridente e Centro Storico. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha firmato l’ordinanza che ha prorogato l’apertura dei varchi.
Il provvedimento è stato adottato per agevolare gli spostamenti in città di chi deve garantire la propria presenza al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità quali, per esempio, l’acquisto di beni essenziali.