“Ci ha lasciato il nostro amico e compagno di tante battaglie NOPUP. Viveva con la sua roulotte sul nostro viale da 15 anni e da subito al nostro fianco nella lotta contro la costruzione del parcheggio”. Così Roberta Rovelli, portavoce del comitato NoPup Indignati, ha ricordato il clochard dall’animo gentile.
“Abbiamo condiviso ogni momento, ogni sconforto ma anche la vittoria di vedere smantellato il cantiere. Personalmente perdo un amico speciale. Una presenza quotidiana in questi 10 anni. Una scelta di vita la sua, quella di vivere per strada e poi in una roulotte. Lo conoscevano tutti e lui conosceva tutti”.
” Aveva il dono di farsi volere bene – ha insistito – Non era strano vederlo sempre in compagnia di qualcuno in chiacchiere e racconti. Quanto tempo abbiamo trascorso insieme parlando di politica e di viaggi. Era sempre ‘sul pezzo’… e se non mi vedeva mi chiamava per condividere. Burbero e testardo nel difendere la sua scelta di vita ma altrettanto generoso e disponibile. Mi mancherà tantissimo… ciao amico mio”.
In un post sui social Pierre è stato ricordato anche da Andrea Catarci, ex presidente del Municipio VIII: “Mi mancherà lo scambio quotidiano davanti alla scuola, come le chiacchierate un po’ più lunghe, i commenti sui lavori nel viale, i racconti di una vita densa, da spirito libero e irrequieto che poi ha trovato casa e comunità nella roulotte a San Paolo. Ogni bambino e bambina, genitore, insegnante che si sono avvicinati hanno trovato un sorriso, una mano tesa, una presenza discreta e rassicurante, un volto amico, parte del microcosmo della scuola e del quartiere.
Ogni persona diffidente è crollata di fronte alla grande carica umana, all’espressività, alla gentilezza, alla cordialità, che scompariva solo davanti agli atteggiamenti di noncuranza e prepotenza, che ne scatenavano la reazione e la rabbia. Ogni preconcetto che periodicamente ha fatto capolino – e talvolta ha causato spostamenti forzati – è stato vinto nel tempo, insieme ai singoli e ai comitati che hanno avuto il piacere di conoscerlo e frequentarlo. Ciao Pierre, fa’ buon viaggio e grazie della tua amicizia”.
Foto Facebook Roberta Rovelli