Come mantenere invariata la temperatura in casa • Terzo Binario News

Tutti noi in casa possediamo un impianto di riscaldamento. Questo tipo di installazione consente di mantenere costante la temperatura  grazie ad un accessorio detto termostato. Si tratta di un’apparecchiatura che consente di misurare la temperatura disponibile all’interno dell’abitazione  in ogni ora del giorno; la caldaia si basa su queste misure per accendersi o spegnersi, facendo in modo che la temperatura all’interno sia sempre la stessa, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Ovviamente se all’esterno nevica o fa molto freddo l’impianto di riscaldamento dovrà essere attivo per molte ore per mantenere una temperatura superiore ai 18-20°C; se invece il clima è più mite, allora la caldaia resterà accesa per brevi periodi di tempo.

Il termostato evoluto
Come abbiamo detto, un termostato permette di mantenere in casa la stessa temperatura per l’intero giorno. Ovviamente noi possiamo agire sul termostato, aumentando o diminuendo la temperatura. Questo ci consente di abbassare il calore disponibile quando usciamo, o nelle ore notturne. Se ci dimentichiamo di farlo però la caldaia si baserà sul dato prefissato in caldaia. I nuovi termostati oggi disponibili, come ad esempio quelli disponibili alla pagina https://prodotti.irenlucegas.it/iren_termostato_intelligente, permettono di effettuare un uso molto più intelligente dell’impianto di riscaldamento. Un  termostato intelligente infatti permette non solo di fissare una temperatura per l’intera giornata, ma anche di programmare i cambiamenti di temperatura nel corso delle ore. Questo ci consente di far scendere la temperatura quando non siamo a casa, o nelle ore notturne, in modo del tutto automatico. Potremo così evitare gli sprechi, che purtroppo si verificano sempre quando i comandi della caldaia sono completamente manuali.

Il termostato intelligente
I termostati intelligenti sono più facili da comandare anche se lo si vuole fare manualmente. Consentono infatti un utilizzo dello schermo in modalità touch: si agisce direttamente sulla temperatura evidenziata, aumentandola o diminuendola in pochi tocchi. Inoltre i prodotti di migliore qualità sono muniti di una comoda app, con la quale li si può comandare direttamente dallo smartphone. Si pensi ad esempio alla casa di vacanza, il cui impianto di riscaldamento si può accendere a distanza, qualche ora prima di arrivare sulle piste da sci o al mare in pieno inverno. Lo stesso si può fare a casa, ad esempio nel caso in cui si ritardi o si anticipi il ritorno dal lavoro, o si debba modificare la temperatura per motivazioni di vario genere. Le app oggi disponibili per la gestione della caldaia permettono anche di monitorare  i consumi, cercando di rendere più efficiente l’impianto di riscaldamento.

Risparmiare con un termostato
Stiamo quindi parlando di un migliore consumo del gas per il riscaldamento, che si realizza attraverso una gestione oculata dell’impianto e della caldaia. Questo tipo di operazioni non si possono svolgere con un comune termostato, ma solo con quelli di nuova generazione, che consentono un costante controllo del riscaldamento domestico. Questo tipo di comodità quindi non solo migliora il confort in casa, ma ci permette anche di diminuire la spesa in bolletta, evitando di dover rinunciare al caldo nelle ore in cui siamo all’interno dell’abitazione.

Pubblicato giovedì, 20 Settembre 2018 @ 18:04:22     © RIPRODUZIONE RISERVATA