Linea verde confermata quella del Partito Democratico di Fiumicino. Nella lista dei tanti giovani candidati per le prossime elezioni del 10 giugno spicca anche il nome di Davide Farruggio, un ragazzo di 30 anni, tecnico di radiologia dal 2014 che lavora al Campus Biomedico di Roma. Una scelta, di cuore, quella di mettersi a disposizione per il territorio e per Fiumicino, la città in cui è nato e cresciuto, con la speranza di proseguire ancora questo cammino di crescita intrapreso 5 anni fa. “Per ‘completare l’opera’ occorrono anche volti nuovi, per questo ho deciso di mettermi in gioco. Se lavoriamo tutti insieme sarà tutto molto più semplice”. Entusiasmo da vendere e idee chiare nel proprio programma: “Vorrei proporre la riqualificazione del lungomare, anche attraverso attività serali gestite da privati, incentivando l’imprenditorialità giovanile e delle donne – ha spiegato nel discorso di presentazione della propria campagna elettorale –. Ho a cuore anche il decoro e la pulizia delle spiagge, che a mio avviso dovrebbe essere fatta 365 giorni l’anno”. Attenzione particolare anche al tema della viabilità: “Per garantire maggior attrattiva al nostro territorio occorre anche migliorare i mezzi di trasporto, soprattutto per l’aeroporto, Ostia e ovviamente Roma, con un sistema che sia operativo h24”. “Giovani come Davide ci consentono di guardare al futuro del partito e della nostra classe dirigente con fiducia e ottimismo – aggiunge il segretario del Partito Democratico di Fiumicino, Luigi Giordano –. Siamo soddisfatti ed entusiasti di averlo scelto nella nostra lista di candidati”.
Articoli recenti
- I “Manetti Bros” ospiti al Cinema Moderno di Cerveteri per la proiezione speciale di “US Palmese”
- Rinasce la Pro Loco di Cerveteri, Parroccini: “Pronti a stipulare la nuova convenzione”
- Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione: arrestato un 66enne di Fiumicino
- “Armonie di Concordia”: a Sala Ruspoli concerto pianistico tra Franz Liszt e Chopin
- L’Asl Roma 3: “Dal 5 maggio la Sala Donazione dell’ospedale Grassi aperta anche di pomeriggio”
- Sclerosi multipla, in Piazza Aldo Moro a Cerveteri tornano le “Erbe Aromatiche di Aism”
- Rapina un connazionale in piazza Vittorio, poi lo accoltella e scappa coi complici: 18enne tunisino arrestato dalla Polizia
- Barriere architettoniche, Si Ladispoli chiede a palazzo Falcone a che punto sono gli atti
- Sulla Braccianese compare il semaforo, Landi: “Così la strada di Allumiere è più pericolosa”
- Insegnare in Europa, i docenti della Melone di Ladispoli a Berlino con l’Erasmus +
Articoli recenti
- I “Manetti Bros” ospiti al Cinema Moderno di Cerveteri per la proiezione speciale di “US Palmese”
- Rinasce la Pro Loco di Cerveteri, Parroccini: “Pronti a stipulare la nuova convenzione”
- Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione: arrestato un 66enne di Fiumicino
- “Armonie di Concordia”: a Sala Ruspoli concerto pianistico tra Franz Liszt e Chopin
- L’Asl Roma 3: “Dal 5 maggio la Sala Donazione dell’ospedale Grassi aperta anche di pomeriggio”
- Sclerosi multipla, in Piazza Aldo Moro a Cerveteri tornano le “Erbe Aromatiche di Aism”
- Rapina un connazionale in piazza Vittorio, poi lo accoltella e scappa coi complici: 18enne tunisino arrestato dalla Polizia
- Barriere architettoniche, Si Ladispoli chiede a palazzo Falcone a che punto sono gli atti
- Sulla Braccianese compare il semaforo, Landi: “Così la strada di Allumiere è più pericolosa”
- Insegnare in Europa, i docenti della Melone di Ladispoli a Berlino con l’Erasmus +