“Artigiani 4.0. Cultura del fare & innovazione”. Si terrà domani, martedì 6 febbraio, alle ore 16,30, a Viterbo, presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova (via Faul 20), l’iniziativa organizzata dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia per un approfondimento sull’apporto delle nuove tecnologie all’innovazione competitiva dell’artigianato e delle micro e piccole imprese e sugli strumenti che il sistema CNA e la pubblica amministrazione mettono a disposizione per favorire la crescita culturale ed economica del tessuto produttivo.
Parteciperà Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA.
Interverranno Giulio Curti, direttore dello Spazio Attivo e Open Innovation di Lazio Innova; Angelo Pieri e Luigia Melaragni, rispettivamente presidente e segretaria della CNA territoriale; Stefano Capezzone, social media manager & special projects; Luana Melaragni, responsabile di CNA Sostenibile, la società del sistema CNA che si occupa di formazione. Modererà Milena Carta, specialista in webmarketing e comunicazione.
Il pomeriggio si aprirà con la proiezione del documentario “Forgiare i sogni”, che, realizzato da Hubstract – Made for Art!, regista Stefano Fiori, racconta il percorso formativo (conclusosi lo scorso dicembre) “Digital designers & makers del ferro”, progettato e coordinato da CNA Sostenibile. Le interviste sono state raccolte presso le aziende di lavorazione del ferro che hanno partecipato alle attività formative e accolto gli apprendisti, permettendo loro di imparare e, a loro volta, aprendo le porte a nuove energie e soluzioni creative. Dal video emerge il quadro di un mestiere in fase di grande trasformazione, in cui l’equilibrio fra tradizione, maestria, creatività, mercato e nuove tecnologie è la chiave per il futuro.
In occasione dell’incontro, saranno consegnati gli attestati di qualifica ai partecipanti al corso e i riconoscimenti agli artigiani.