2 ingredienti segreti per un'abbronzatura da copertina • Terzo Binario News

2 ingredienti segreti per un’abbronzatura da copertina

Apr 23, 2025 | Benessere e Salute, Benessere e salute, Nazionali

Sapevi che esistono degli alimenti facilmente reperibili e delle sostanze da integrare e includere nella dieta che, in modo mirato, aiutano a promuovere un’abbronzatura perfetta a prova di copertina e una pelle giovane?

Il primo fattore importante, infatti, è che ti nutra a dovere o affidi a integratori alimentari specializzati. Alcuni, in modo particolare, contribuiscono a stimolare e favorire la pigmentazione della pelle. A questo proposito, sapevi che è possibile acquista su DeusPower i tuoi alleati ideali per giocare d’anticipo sull’estate… che è praticamente già alle porte?

In questo articolo ti consigliamo quali sono due delle sostanze più indicate che puoi assumere per abbronzarti in modo sano e sicuro, proteggendo la pelle dall’insieme degli effetti negativi causati dai raggi UV.

Buona lettura!

Astaxantina: incentiva la produzione di collagene!

L’astaxantina fa parte della classe dei carotenoidi come il suo compagno beta-carotene.

Essa svolge una funzione protettiva all’interno dell’organismo, poiché contribuisce a mantenere una pelle sana a 360° anche dopo l’esposizione ai raggi UV.

Favorendo la produzione di collagene, inoltre, svolge un ruolo fondamentale nella lotta preventiva ai danni subiti dal DNA e causati da un’eccessiva esposizione solare. Numerosi studi hanno riscontrato ottimi risultati in termini di rallentamento dell’invecchiamento cutaneo e riduzione dei segni dell’età. Secondo alcuni pareri, questa sostanza ha un’attività antiossidante fino a 10 volte maggiore rispetto ai suoi “colleghi”.

Quali sono le fonti alimentari con il maggior contenuto di astaxantina?

  • Gambero
  • Salmone
  • Frutti di mare

Si tratta di una sostanza liposolubile che può essere combinata con fonti di grassi di qualità come il burro chiarificato, così da migliorarne e aumentarne la biodisponibilità.

In termini di fabbisogno giornaliero, non esiste un dosaggio fisso raccomandato. In linea generale, l’ideale è assumerne circa 2-12 mg al giorno.

Luteina: il trucco per mantenere la pelle più giovane a lungo

Questo carotenoide migliora sia i livelli di idratazione che l’elasticità della pelle. Sulla base dei risultati di una ricerca in cui a un gruppo di donne sono stati somministrati 20 mg di luteina al giorno per 3 mesi, si è concluso che ne aumenta le proprietà protettive del 22%.

Poiché l’organismo non la produce in autonomia, puoi assumere un integratore specifico o consumare una dieta che includa questi alimenti.

  • Spinacio
  • Cavolo
  • Broccolo
  • Zucca
  • Polvere di camu-camu
  • Tuorlo d’uovo
  • Clorella

Al pari di altri carotenoidi, è preferibile combinarla con un grasso per favorirne l’assorbimento.

In termini di fabbisogno giornaliero raccomandato, come l’astaxantina non prevede un dosaggio fisso. Tuttavia, esercita i suoi effetti benefici in quantità che vanno dai 6 ai 20 mg pro die.

Conclusioni

In conclusione, comunque, è sempre fondamentale indossare una protezione solare sufficiente, a prescindere dalla dieta che segui o dagli integratori che assumi. La pelle tende a scottarsi facilmente. Perciò, il primo passo, nonché il più importante, è sempre quello di proteggersi con un fattore solare efficace.